Pasta di Aversectina C 1%

Aversectin C 1% Paste è un efficace trattamento antiparassitario per il bestiame, che agisce contro parassiti interni ed esterni come acari, pidocchi e vermi. La sua pratica formulazione in pasta garantisce un dosaggio accurato e una facile somministrazione, promuovendo la salute degli animali, migliorando l'aumento di peso e la produttività complessiva grazie al controllo efficace delle infezioni parassitarie.

Dettagli del prodotto

Tag dei prodotti

Descrizione:

La pasta di equiseto è un farmaco che si presenta come una massa pastosa omogenea di colore marrone chiaro e con un debole odore specifico, contenuta in un erogatore a siringa.

Struttura:

Contiene come principio attivo Aversectin C 1% e componenti ausiliari.

Proprietà farmacologiche:

Aversectin C, componente della pasta Equisect, è un agente antiparassitario ad azione sistemica e di contatto, attivo contro gli stadi immaginali e larvali delle fasi di sviluppo di nematodi, pidocchi, sanguisughe, larve nasofaringee e tafani gastrici che parassitano i cavalli. Meccanismo d'azione: interrompe la conduzione degli impulsi nervosi, causando paralisi e morte dei parassiti.

Procedura di candidatura:

La pasta di equiseto è prescritta per il trattamento e la prevenzione di strongilosi, triconematidosi, ossiurosi, probstmauriasi, parascariasi, strongiloidosi, tricostrongilosi, dittiocaulosi, parafilariosi, setariosi, oncocercosi, gabronematosi, secchezza e reastrofilia dei cavalli. Il farmaco viene utilizzato a scopo terapeutico una volta per via orale alla dose di 2 g per 100 kg di peso vivo del cavallo. La pasta viene applicata sulla radice della lingua tramite una siringa-erogatore, che viene iniettata nello spazio interdentale della cavità orale, quindi la testa viene sollevata per alcuni secondi.

Regime per cavalli adulti:

Parascariasi, ossiurosi – nel periodo di stalla 1 volta in 2 mesi

Gastrofilia, rinite – secondo indicazioni nel periodo di pascolo, una volta ogni 2 mesi

Strongiloidosi, strongilatosi – Almeno una volta ogni 2 mesi nella stagione del pascolo

Tricostrongilosi, dittiocaulosi – Durante il periodo del pascolo, 2 volte in primavera e in autunno

Oncocercosi, parafilariosi, setariosi – una volta al mese durante l’estate degli insetti

Gabronematosi, secchezza chirale – Secondo le indicazioni in primavera, estate e autunno

Schema di applicazione per puledri lattanti:

Parascariasi – Dai 2 ai 3 mesi di età 1 volta al mese

Strongiloidosi, strongiloidosi – A partire dalle 2 settimane di età 1 volta al mese

Triconematidosi – Dai 3 mesi di età allo svezzamento 1 volta ogni 2 mesi

Probstmauriasis – Secondo le indicazioni dell’elmintoscopia, una volta

Modulo di rilascio e condizioni di conservazione:

Prodotto in confezioni da 14 g in siringhe erogatrici in polimero.

Conservare in un luogo fresco e buio nella confezione originale a temperature comprese tra 0°C e +25°C. La durata di conservazione è di 3 anni.

Nota:

Il farmaco è poco tossico per gli animali a sangue caldo; nelle dosi raccomandate e in quelle cinque volte superiori non ha effetti sensibilizzanti, embriotossici, teratogeni e mutageni.

 

If you are interested in our products, you can choose to leave your information here, and we will be in touch with you shortly.